Chi può farne richiesta? Uno dei genitori. Entrambi i genitori se non sono coniugati.
Come si fa? Presentando: 1. documento d’identità del dichiarante; 2. attestazione di nascita rilasciata dall’ostetrica.
Quando si fa? Entro 3 giorni dalla nascita se fatta presso il centro di nascita o entro 10 giorni dalla nascita negli altri casi. Può essere fatta presso il luogo in cui è avvenuta la nascita, quindi: ospedale, casa di cura, ufficio di stato civile del Comune oppure presso il Comune di residenza della madre.
Ufficio responsabile dell’istruttoria
Ufficio Anagrafe
Responsabile: Stefano Auletta
Dov’è: via della Croce 3
Gli orari di ricevimento: 9–12 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì; 15:30–17 martedì e giovedì
Telefono: 06913800; Seguire le indicazioni telefoniche e digitare 2 e poi 1
Il fax: 0691389001 – 6508
E-mail: statocivile@ardea.gov.it
Nome del responsabile del procedimento
Responsabile: Stefano Auletta
Telefono: 06913800; Seguire le indicazioni telefoniche e digitare 2 e poi 1
Il fax: 0691389001 – 6508
E-mail: statocivile@ardea.gov.it
Ufficio competente per l’adozione del provvedimento finale
Ufficio Anagrafe
Responsabile: Antonella Liberatori
Dov’è: via della Croce 3
Gli orari di ricevimento: 9–12 lunedì, martedì, giovedì, venerdì; 15:30–17 martedì, giovedì
Telefono: 06913800; Seguire le indicazioni telefoniche e digitare 2 e poi 1
Il fax: 0691389001 – 6508
E-mail: statocivile@ardea.gov.it
Allegati all’istanza modulistica
——
Modalità per ottenere informazioni
Richiesta telefonica o via mail.
Termine di conclusione del procedimento
Immediatamente
Azioni previste ed attuate per il monitoraggio
Controllo prefettura
Strumenti di tutela amministrativa a favore dell’interessato
——
Modalità per effettuare pagamenti informatici
—
Sostituto del responsabile del procedimento
Tindaro Camelia