Chi può farne richiesta? Le richieste possono essere presentate solo da maggiorenni.
Come si fa? Presentandosi all’ufficio Stato civile negli orari di apertura al pubblico e compilando l’apposito modulo. Quando la richiesta non è presentata dal diretto interessato, il richiedente deve presentare una delega firmata con la fotocopia del documento d’identità del delegante e del proprio documento d’identità.
Il rilascio delle copie è gratuito.
Ufficio responsabile dell’istruttoria
Ufficio Stato civile
Nome del responsabile del procedimento
Stefano Auletta
Ufficio competente per l’adozione del provvedimento finale
Ufficio Stato civile
via della Croce, 3
telefono: 06 913800
Allegati all’istanza modulistica
——
Modalità per ottenere informazioni
Richiesta telefonica o via mail.
Termine di conclusione del procedimento
Immediatamente
Azioni previste ed attuate per il monitoraggio
——
Strumenti di tutela amministrativa a favore dell’interessato
——
Modalità per effettuare pagamenti informatici
—
Sostituto del responsabile del procedimento
—