Procedura amministrativa
Chi può farne richiesta? Le richieste possono essere presentate solo da maggiorenni.
Come si fa? Presentandosi all’ufficio Anagrafe negli orari di apertura al pubblico e compilando l’apposito modulo. Quando la richiesta non è presentata dal diretto interessato, il richiedente deve presentare una delega firmata con la fotocopia del documento d’identità del delegante e del proprio documento d’identità.
Il rilascio delle copie è gratuito.
Ufficio responsabile dell’istruttoria
Ufficio Stato civile
Responsabile: Stefano Auletta
Dov’è: via della Croce 3
Gli orari di ricevimento: 9–12 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì; 15:30–17 martedì e giovedì
Telefono: 06913800; Seguire le indicazioni telefoniche e digitare 2 e poi 1
Il fax: 0691389001 – 6508
E-mail: statocivile@ardea.gov.it
Nome del responsabile del procedimento
Responsabile: Stefano Auletta
Telefono: 06913800; Seguire le indicazioni telefoniche e digitare 2 e poi 1
Il fax: 0691389001 – 6508
E-mail: statocivile@ardea.gov.it
Ufficio competente per l’adozione del provvedimento finale
Ufficio Stato civile
Responsabile: Stefano Auletta
Dov’è: via della Croce 3
Gli orari di ricevimento: 9–12 lunedì, martedì, giovedì, venerdì; 15:30–17 martedì, giovedì
Telefono: 06913800; Seguire le indicazioni telefoniche e digitare 2 e poi 1
Il fax: 0691389001 – 6508
E-mail: statocivile@ardea.gov.it
Allegati all’istanza modulistica
——
Modalità per ottenere informazioni
Richiesta telefonica o via mail.
Termine di conclusione del procedimento
Immediatamente
Azioni previste ed attuate per il monitoraggio
Controllo prefettura
Strumenti di tutela amministrativa a favore dell’interessato
——
Modalità per effettuare pagamenti informatici
—
Sostituto del responsabile del procedimento
Giosy Pierpaola Tomasello